STORZ MEDICAL MASTERPULS® ONE

9630801

  • STORZ MEDICAL MASTERPULS® ONE, apparecchio a onde pressorie radiali.

Richiedi informazioni o la visita di un nostro agente.

Maggiori dettagli



Il nuovo MASTERPULS® ONE è l’apparecchio a onde pressorie radiali ideale per essere utilizzato come apparecchio di base compatto e flessibile, in grado di trattare tutte le casistiche in cui è consigliata una terapia ad onde d’urto. Semplicità d’uso, design compatto, elevata efficienza e massima mobilità erano i requisiti essenziali alla base della progettazione del nuovo apparecchio a onde pressorie radiali MASTERPULS® ONE.

L’azione meccanica delle onde pressorie sul tessuto stimola il sistema nervoso e il rilascio di ossido di azoto e altre sostanze messaggere. Indicazioni tipiche:

  • Achillodinia
  • Epicondilite laterale/mediale
  • Fascite plantare
  • Tendinite rotulea
  • Tendinite calcifica
  • Periostite tibiale
  • Tendinopatia trocanterica

MASTERPULS® ONE è il modello ideale come apparecchio base o integrativo:

  • Facile da usare e versatile nell’applicazione
  • Miglior “compagno per la terapia a onde d’urto”, da utilizzare anche in ambiente extra ambulatoriale
  • Dimensioni: 289 x 238 x 310 mm
  • Peso: 9,8 kg
  • 6 livelli di energia: 6 – 18 Hz; max. 2,7 bar

Dotato di Manipolo SPARROWTM. Il manipolo radiale SPARROWTM, di nuova concezione, rappresenta un capolavoro dal design minimalista. La speciale ammortizzazione in fase di generazione dell’onda pressoria riduce al minimo le vibrazioni del manipolo. Il manipolo SPARROWTM è leggero, di forma ergonomica e garantisce un trattamento senza fatica.

  • Applicazione dell’energia su una superficie estesa
  • Leggero e a vibrazione ridotta
  • Trattamento senza alcuna fatica
  • Attacco snap-in
  • Affidabile e conveniente
  • Con trasmettitore D20-S

Trasmettitori e cambio manipolo
Oltre al trasmettitore D20-S del manipolo SPARROWTM, sono disponibili come optional i trasmettitori R15, C15, DI15 e D20-T, i quali si sono affermati da anni nella linea MASTERPULS® di STORZ MEDICAL come ideali per il trattamento di tutte le indicazioni classiche della terapia a onde pressorie quali tendinopatie, dolore a livello del calcagno e della spalla, punti trigger miofasciali e trattamento della fascia. Grazie al semplice attacco snap-in, cambiare manipolo con diversi trasmettitori è un vero e proprio gioco da ragazzi.

LE ONDE PRESSORIE

La terapia con onde pressorie radiali si basa sulla legge di “azione e reazione”, elaborata dal fisico Sir Isaac Newton nel 1687. Accanto alle onde d’urto focalizzate, la medicina moderna ricorre anche alle onde pressorie radiali. Il fisico Sir Isaac Newton formulò la sua famosa legge di “azione e reazione” già nel 1687.
Oggi, il funzionamento di un apparecchio a onde pressorie a produzione balistica si basa esattamente sul teorema dell’impulso che da tale legge deriva. L’energia meccanica sotto forma di un’onda di pressione acustica viene efficacemente trasmessa, mediante speciali trasmettitori in metallo o ceramica, al tessuto corporeo e, dunque, alla zona dolente, dove sprigiona la sua azione curativa. Le onde pressorie radiali rappresentano un’alternativa economica al trattamento manuale o ad altre procedure terapeutiche, soprattutto per il trattamento delle indicazioni muscolo-scheletriche.
Le onde pressorie sono generate dalla collisione di corpi solidi. Un proiettile viene accelerato dall’aria compressa ad una velocità di diversi metri al secondo (circa 5 – 25 m/s) e poi bruscamente decelerato da un trasmettitore. Il trasmettitore a sospensione elastica è portato a contatto diretto con la superficie corporea del paziente al di sopra della zona dolente da trattare, preferibilmente con l’ausilio di un gel di accoppiamento per ultrasuoni. Qui si sviluppa un’onda pressoria che si diffonde in modo radialmente nel corpo.